Le 300 PAROLE SANSCRITE RELATIVE ALL’AYURVEDA

Depressione
Secondo l'Ayurveda, la depressione non è una malattia, è uno stato dell’anima.

Ansia
Secondo l’Ayurveda è lo squilibrio di Vata a determinare ansia

Gastrite – Ulcera – Reflusso
La maggior parte dei disturbi fisici e psichici nascono da una inadeguata assimilazione dei cibi.

Problemi di digestione
Assumere regolarmente Kichadi e verdura dal gusto amaro ogni giorno,

NYM
Il Nym è un metodo “mistico” che ha l’effetto di modificare la vibrazione della persona

Panchakarma- Cosa è?
In sanscrito Panchakarma significa “cinque azioni”: le cinque pratiche per la purificazione...

Karma Yoga: il lavoro è vita
Il Karma Yoga è lo Yoga dell’azione, e consiste nel servire gli altri con devozione, con compassione, poiché dal servizio disinteressato nasce la felicità

Stomaco: siamo ciò che digeriamo
La salute dipende dalla capacità di digerire, assimilare ed eliminare ciò che mangiamo. Agni, il fuoco digestivo, è la forza che svolge questo lavoro

Sessualità: la danza dei cuori
L’Ayurveda intende la pratica sessuale come un dovere, ricordando però che ogni dovere deve essere svolto con piacere e con elevazione

Respirare con coscienza
I polmoni sono una delle sedi di Kapa dosha, ovvero la forza del corpo, governata dagli elementi Acqua e Terra.

Piedi, mani, unghie: mappa di noi
Per l’Ayurveda, ogni parte del corpo è specchio dell’interezza. Possiamo leggere piedi, mani e unghie per elaborare una diagnosi secondo questa medicina

Nutrirsi: un’offerta all’anima
Il nostro corpo e la nostra mente sono oggi sovraccarichi di cibo, difficile da smaltire in modo adeguato, che dà origine a tossine (Ama)

Mente vuota, cuore pieno (di gioia)
Ascolta, osserva, comprendi, accetta, contempla. Medita e cambia la tua vita: una mente controllata funziona come un buon amico

Il Mantra, strumento della mente
Il Mantra è una formula verbale sacra che ha la funzione di invocare una divinità, chiarificare il pensiero, favorire la concentrazione, risvegliare il Sé

Lingua: specchio e corpo dell’anima
Nella medicina ayurvedica la lingua (jiva) è uno degli strumenti più importanti di cui si serve il medico per valutare lo stato di salute generale del paziente

Leggere il corpo
Akurti pariksha, l’osservazione di corpo, mente e anima, si basa sul principio che ciascuna parte del corpo rispecchia l’integrità generale del sistema

Le orecchie: il diapason divino
Le orecchie permettono di riconoscere il “suono materiale” della realtà, mentre al suono divino si accede dal cuore, in grado di sentire in profondità