dal
7
Novembre

Ritiro di silenzio e meditazione: 3, 6 o 9 giorni di Antar Yogam

Con il Maestro Swami Joythimayananda

07 – 09 Novembre 2025

24 Febbraio – 01 Marzo 2026

26 Maggio – 04 Giugno 2026

 

 

Antar Yogam è un percorso di Atma Sadhana: un’esperienza trasformativa dedicata al silenzio, alla meditazione profonda e alla connessione con il proprio Sé interiore.

OSSERVANZA DEL SILENZIO

Durante il ritiro i partecipanti sono invitati a osservare il silenzio per tutta la durata del ritiro, eccezione fatta per i momenti di recitazione dei Mantra.

Il silenzio permetterà un contatto profondo con se stessi, favorendo la concentrazione e la crescita interiore.

Il silenzio comprende l’astenersi dall’uso del telefono, computer, lettura e parlare.

PRATICHE QUOTIDIANE

Meditazioni di gruppo: Tre sessioni giornaliere di un’ora ciascuna.
Meditazioni individuali: Pratiche personali nella grotta sotto il tempio di Shiva.
Satsang: Discorso quotidiano del Maestro per sostenere la comprensione e approfondimento spirituale.
Attività complementari: Yoga, Mantra, Puja, camminata nel bosco, Karma Yoga.
Le meditazioni saranno intervallate da pause, durante le quali verranno servite tisane e un pranzo vegetariano, leggero e depurativo, pensato per purificare corpo e mente.

L’intero programma è concepito per favorire la crescita interiore in un ambiente di pace e coscienza.

PROGRAMMA QUOTIDIANO

Data di arrivo: Accoglienza tra le 15:00 e le 17:00, check-in e assegnazione delle stanze.
Data di partenza: dopo il discorso di orientamento iniziale il periodo di silenzio terminerà l’ultimo giorno alle 18:00, Fuoco Sacro alle 19:00.

Orari giornalieri:
5:00  Sveglia e igiene personale
5:30 – 6:00 Meditazione individuale in grotta
6:00 – 7:00 Recitazione dei Mantra e Meditazione in grotta (pratica collettiva)
7:15 – 8:15 Yoga Sadana
8:15 – 9:00 Recitazione dei Mantra, Arati e Puja, lettura
9:00 – 10:00 Meditazione di gruppo in grotta
10:00 – 11:00 Pausa tisana
11:00 – 12:30 Satsang con il Maestro Joythi
12:30 – 13:30 Pausa pranzo
13:30 – 15:30 Meditazione individuale in grotta o KarmaYoga
15:30 – 16:00 Puja al tempio
16:00 – 17:00 Pradakshina (camminata meditativa, con contemplazione attorno al Tempio)
17:00 – 18:00 Meditazione di gruppo in grotta
18:00 – 18:30 Pausa tisana
18:30 – 19:30 Camminata consapevole meditativa nel bosco
19:30 – 20:30 Meditazione di gruppo in grotta
21:00  Ritiro in camera

 

ALIMENTAZIONE E RITMI

Ritmi lenti e consapevoli.

Pausa con tisane calde.
Un unico pranzo vegetariano leggero e depurativo, per purificare corpo e mente.

PERCHE’ PARTECIPARE

Rallentare e ascoltarsi.
Esplorare il proprio mondo interiore.
Entrare nel cuore del silenzio e ritrovare una connessione profonda con l’anima.

ISCRIZIONI E CONTATTI

Potete scaricare il pdf con maggiori informazioni, costi e dettagli QUI.

Potete contattarci all’indirizzo: ashram@joytinat.it  dando nome, cognome, codice fiscale, indirizzo completo e cellulare.

Per partecipare al ritiro, è inoltre richiesto un certificato medico che attesti l’idoneità a seguire i giorni di silenzio.

L’Ashram non ha qualifiche per gestire situazioni particolarmente complesse, che richiedono l’intervento di un medico. Il Maestro è disponibile per un colloquio, utile per conoscere meglio l’Ashram e approfondire le modalità del ritiro.

Consigliamo inoltre di partecipare agli incontri di meditazione online, organizzati ogni mercoledì dalle 19:00 alle 20:00, per familiarizzare con la pratica.

I posti sono limitati a 18 partecipanti, per cui è raccomandata la prenotazione anticipata.

ALLOGGIO

L’Ashram dispone di 9 camere (doppie e triple) con bagno privato. Saranno forniti corredo letto, asciugamani e asciugacapelli. I partecipanti sono invitati a prendersi cura degli spazi come fosse casa propria.

Arrivo: Si prega di arrivare entro le 17:00 del giorno di inizio del ritiro per completare il check-in e assegnare i posti letto. Alle 18:00 sarà servito un pasto leggero, seguito dal discorso di orientamento.

COSA PORTARE

Abbigliamento chiaro, preferibilmente bianco, adatto alle pratiche spirituali.

Tappetino yoga e cuscino per la meditazione.

 

 

 

IL MAESTRO

Condotto dal Maestro Swami Joythimayananda, Vaidya che ha appreso la conoscenza vedica dalla propria famiglia fin dall’età di 3 anni. Ha ricevuto la saggezza dai Siddhas (guaritori) attraverso l’insegnamento «Paramparawa» (trasmissione diretta da Maestro ad allievo), un metodo sviluppatosi nel corso di secoli e secoli. Dopo aver visto la luna piena per 1008 volte, continua a sentire il forte il richiamo della missione di condividere la saggezza millenaria di questa Cultura, per servire tutti a trovare equilibrio e benessere nella vita quotidiana, in maniera semplice e concreta.