dal
5
Settembre

Dolce India 2025

Festival Dolce India e XXVII Convegno Yoga Ayurveda presso l'Ashram Joytinat a Corinaldo (AN).

 5-6-7 SETTEMBRE 2025 Il Convegno è organizzato da Joytinat Yoga Ayurveda, Corinaldo (AN) Italia, con la collaborazione di “Ayurvedic Academy”, Pune, India.

REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
Per la prenotazione di pasti e attività a programma è richiesta la registrazione online qui

Il Festival e il convegno, quest’anno avrà il tema: “LA CULTURA AYURVEDICA ALL’INTERNO DELLA CULTURA OCCIDENTALE”

                                                                                                                  Conoscenza – Consapevolezza – Comprensione

La conferenza nasce con l’intento di esplorare il dialogo tra la millenaria visione ayurvedica e l’approccio moderno alla salute, un momento di approfondimento aperto a tutti, con interventi di esperti, professionisti, appassionati e ‘maestri’.
Un’occasione di approfondimento aperta a operatori del benessere, medici, ricercatori, studenti e interessati a un approccio integrato alla cura della persona.
L’ingresso a conferenze e concerti sarà gratuito.
   

PROGRAMMA

VENERDI 5 SETTEMBRE 2025

07.30 Yoga, Meditazione, Canto dei Mantra, Pooja al Tempio Joythiswar.

9.00 Colazione

10.00 – 13.00 Esami orali e scritti;

13.00 Pranzo vegetariano;

19.00 – 19.30 Presentazione del calendario dei corsi, seminari e attività dell’Ashram per l’anno 2025-26 a cura dello staff dell’Ashram;

19.30 – 20.00 Presentazione mostra pittorica: “I cinque grandi elementi – Panchamahabuta”, a cura di Cristiana Cardillo;

20.00 Cena indiana, pizze biologiche cotte sul forno di terra cruda e Creperia;

21.00 Proiezione del documentario “Ayurveda: arte di vivere, arte di guarire” (Feltrinelli Edizioni), un momento significativo a conclusione del percorso di crescita interiore intrapreso quest’anno in 12 incontri on-line con il Maestro Joythimayananda, dedicato alla scoperta della Cultura Ayurvedica.

 

SABATO 6 SETTEMBRE 2025

06.00 – 18.00 A partire dalle ore 6:00 fino alle 18:00 sarà aperta la grotta della Meditazione a gruppi di massimo 5 persone, a turni di 30 minuti l’uno. Necessaria prenotazione in loco del proprio turno seguito da Daniela e Maurizio Fattori;

07.30 Yoga, Meditazione, Canto dei Mantra, Pooja al Tempio Joythiswar.

9.00 Colazione

10.00 – 13.00 XXVII Convegno Internazionale di Ayurveda dal tema:
L’inserimento della Cultura Orientale Ayurvedica all’interno della Cultura Occidentale’
Conoscenza – Consapevolezza – Comprensione

La conferenza nasce con l’intento di esplorare il dialogo tra la millenaria visione ayurvedica e l’approccio moderno alla salute, un momento di approfondimento aperto a tutti

Accensione della Luce e suono della Conchiglia per celebrare l’accoglienza degli ospiti e inizio del convegno.

Coordina gli interventi il Dott. Annibale D’Angelo, psicoterapeuta e naturopata.

INTERVENGONO:

Maestro Joythimayananda, guida spirituale fondatore della scuola Joytinat Yoga Ayurveda, Italia/Sri Lanka.
Dr. Rakshe Atulkumar Nandkumar, medico ayurvedico, segretario generale dell’Associazione Internazionale di Ayurveda, Pune, India.
Dott. ssa Sonia Bali, referente dell’Induismo nelle Marche.

A seguire PRESENTAZIONE DEI LIBRI:

  • “Sei Yoga, appunti pratici per il benessere” (Morellini Editore) di Cristiana Cardillo;
  • “Ayurveda, Yoga ed Abyangam con Annibale” (Magna Graecia Editore) di Simona Limongi;
  • “Le tante vite. Racconti di migrazione nel tempo” (Edizioni Università di Trieste) di Ornella Urpis, (libro scaricabile qui);

13.00 Pranzo vegetariano

15.00 – 17.00 Ripresa del XXVII Convegno Internazionale di Ayurveda dal tema:
‘L’inserimento della Cultura Orientale Ayurvedica all’interno della Cultura Occidentale’
Conoscenza – Consapevolezza – Comprensione

a seguire:
Rito di benedizione e di integrazione tra le culture:
“Il canto del Filo e danza dell’Infinito”
Introduce l’intervento la Dott. ssa Jacqueline Mariani, specializzata in lingue e cooperazione internazionale.

 

SEMINARI, LABORATORI E MOSTRE E CONCERTI
16.00 – 20.00 Laboratorio creativo spazio bimbi, a cura di Cristiana Cardillo, presenza di almeno un genitore/tutore obbligatoria;
16.00 – 19.00 Presentazione mostra pittorica: “I cinque grandi elementi – Panchamahabuta”, a cura di Cristiana Cardillo;
18.00  Rito di purificazione del Karma: Fuoco Sacro “Agni Om”;
19.30 – 20.00 Shanti Pooja, celebrazione per la pace ed integrazione culturale con la Madre India, a cura di Atul Rakshe, al Tempio Joytiswar.
20.00 Cena indiana, pizze biologiche cotte sul forno di terra cruda e Creperia.
21.30  Concerto di kirtan e bhajan, a cura del gruppo Kalimandir.

DOMENICA 7 SETTEMBRE 2025

6.00 Meditazione in grotta;
07.30 Yoga, Mantra, Pooja al Tempio Joythiswar;
9.00 Colazione;
10.00 – 13.00 Ripresa del XXVII Convegno Internazionale di Ayurveda dal tema:
‘L’inserimento della Cultura Orientale Ayurvedica all’interno della Cultura Occidentale’
Conoscenza – Consapevolezza – Comprensione’

Intervengono:

Dott. Annibale D’Angelo, accoglienza e introduzione;
Maestro Swami Joythimayananda, guida spirituale;
Dr. Rakshe Atulkumar Nandkumar, medico ayurvedico, segretario generale dell’Associazione Internazionale di Ayurveda, Pune, India;

Francesco Akash, esperto in astrologia evolutiva;
Dr.ssa Nadeshwari Joythimayananda, donna medicina esperta in discipline yogiche e ciclicità;

 

12.00 Pooja e Rakshabandhan, cerimonia del voto di prendersi cura del prossimo al tempio Joytiswar, celebrata da Brahmino Gajendra Kurukal;
13.00 Pranzo vegetariano.

SEMINARI, LABORATORI E MOSTRE E CONCERTI
15.00 – 16.00 Seminario Atmabyangam, laboratorio di Automassaggio;
16.00 – 20.00 Laboratorio creativo spazio bimbi, a cura di Cristiana Cardillo, presenza di almeno un genitore/tutore obbligatoria;
17.30 – 18.30 Consegna dei diplomi agli allievi dei corsi di formazione Yoga e Ayurveda;
18.45 – 19.45 Laboratorio pratico di musicoterapia per bambini e adulti  “Drum Circle la libertà di suonare”, a cura di Alessandro Pianelli;
20.00 Cena indiana, pizze biologiche cotte sul forno di terra cruda e Creperia;
21.30 Concerto dal titolo “Riforesta la tua mente”, tessitura vibrazionale fra Mantra di stelle e canti di foresta, a cura di Nadeshwari Joythimayananda, accompagnata da Mirko Giacomelli.

 

CONFERENZE, MEDITAZIONE, MANTRA, INCONTRI CON IL MAESTRO, SEMINARI, CONCERTI

MARKET
INDI SHOP – esposizione di artigianato tradizionale indiano, prodotti ayurvedici, prodotti ortofrutticoli dell’Ashram

STAND DI ARTIGIANATO LOCALE CON PRODOTTI TIPICI ED ETNICI

CIBI E BEVANDE
IL PRANZO prevede un piatto unico vegetariano
LA CENA INDIANA tahli, piatto tradizionale indiano a base di verdure, riso, legumi e salse
PIZZA cotta nel forno di terra cruda
CREPES con farina di farro semi-integrale prodotta in Ashram

ACQUA GRATIS PER TUTTI

INGRESSO LIBERO A CONFERENZE E CONCERTI 

REGISTRAZIONE
Per la prenotazione di pasti e attività a programma è richiesta la registrazione online qui

Durante la manifestazione sarà possibile ricevere massaggi ayurvedici parziali a pagamento

INFO POINT
All’ingresso per informazioni, per registrazione, per pagamento pasti e massaggi