29 – 30 Marzo 2025.
Il corso di cucina Indiana è tenuto da Rajaletchumi Joytimayananda, moglie di Swami Joythimayananda, che si occupa di cucina indiana in Italia e all’estero. Rajaletchumi viaggiando in tutta l’India ha imparato la cucina tipica del Nord India, del Sud India e dello Sri Lanka, ha approfondito la conoscenza delle capacità curative riequilibranti degli alimenti.
Il corso si propone di trasmettere la preparazione di gustosi piatti della tradizione culinaria indiana in accordo con la filosofia ayurvedica, riscoprendo insieme l’amore per la cucina indiana attraverso le ricette di Rajaletchumi.
La cucina indiana è unica: differisce da quella del resto del mondo, non solo per il sapore dei suoi piatti, ma anche nei metodi di cottura e nell’abbinamento di alimenti e spezie. La mescolanza di spezie ed aromi utilizzata nei piatti indiani non è solamente finalizzata al sapore, ma possiede proprietà ‘curative’ codificate nei secoli dall’Ayurveda, ciascun aroma prepara lo stomaco a ricevere un buon pasto.
Cuciniamo insieme il Thali ed altre invitanti ricette indiane: Vada, Rotti, Dosa, dolci.
Il Thali non è un piatto, ma un ‘pasto ideale’ che solitamente racchiude tutti i sapori del luogo, proposti in maniera equilibrata.
I sapori del Thali sono diversi e distinti, ma si completano in sintonia e in equilibrio di gusti e sapore.
Sono inclusi riso, chutney (salse varie), verdure, legumi (lenticchie gialle, fagioli, ceci), pappadam (sfoglie fritte) e un dessert.
Il corso si conclude con la degustazione di quanto preparato insieme.
Programma
Sabato – lezione ore 10.00 – 13.00 e lezione ore 16.00 – 19.00
Domenica – lezione ore 10.00 – 13.00
Cose da portare
Abbigliamento di colore chiaro preferibilmente bianco per le pratiche in aula
(sobrio e adatto ad un luogo spirituale).
Tappetino Yoga per la pratica personale ed un cuscino quando necessario.
Alloggio:
La struttura fornisce il corredo letto e gli asciugamani.
Abbiamo a disposizione 9 camere (doppie o triple)
provviste di bagno.
Il soggiorno in Ashram implica la collaborazione nel mantenere
pulito ed in ordine ogni spazio; essendo una
comunità c’è bisogno dell’aiuto da parte di tutti.
Come raggiungerci:
IN TRENO: scendendo alla stazione di Senigallia si può prendere un autobus o un taxi per raggiungere Corinaldo dove verremo a prendervi in auto.
E’ disponibile anche servizio di navetta dall’Ashram fino alla stazione con la nostra auto, condivisibile con gli altri passeggeri.
Il servizio navetta è attivo dalle ore 8:30 alle ore 19:30.
IN AUTO: dall’autostrada si prende l’uscita a Senigallia e dalla rotatoria si prosegue verso Corinaldo (è indicato fin dall’uscita), superato il cartello bianco comunale di Corinaldo, proseguire fino all’indicazione PIANELLO che fa svoltare a sinistra. Imboccata questa strada proseguire per circa 1Km fino a trovare sulla vostra sinistra una chiesetta gialla.
Svoltare a destra e percorrere la strada in salita fino in fondo, dove sulla destra c’è un’indicazione su sfondo bianco ‘ASHRAM’.
Eventualmente chiamare i recapiti telefonici per assistenza.
IN AUTOBUS: dalla stazione dei treni si può acquistare in autonomia il biglietto presso il giornalaio interno alla stazione (poichè il servizio dell’autobus non è da noi monitorabile occorre che vi informiate direttamente col punto vendita).
Per l’iscrizione al corso o per maggiori informazioni è necessario inviare una e-mail all’indirizzo ashram@joytinat.it o compilare il seguente form