06 - 07 Febbraio 2021 e 03 - 04 Luglio 2021
Tenuto dalla Scuola Joytinat di maestro Swami Joythimayananda
Il corso è aperto a tutti; Consigliato a Operatori Olistici, Terapeuti, Nutrizionisti…
I seminari si terranno all’Ashram Joytinat, Via Ripa 24, Corinaldo 60013 (AN)
Mangiare sano è nostro dovere
Mangiamo bene e sentiamo bene
Mangiare è il nostro dovere
Non mangiare i cibi “avvelenati
Pensiamo Perché? Come? Cosa mangiamo?
AYURVEDA
L’Ayurveda è una scienza antichissima, che racchiude nel suo insegnamento il benessere profondo...
L’Ayurveda interviene sulla salute fisica, mentale, emozionale e spirituale di un individuo a vivere in armonia con l’universo intero. Per l’Ayurveda noi siamo ciò che mangiamo: l’alimentazione influenza strettamente il benessere del nostro corpo, della mente e dell'anima. Per questo le prime regole da seguire nel regime di vita ayurvedico riguardano proprio l'alimentazione… Conoscere le proprietà nutritive dei cibi e delle combinazioni alimentari, in base alla propria costituzione, consente di recuperare la forma fisica, e ritrovare un sano equilibrio tra corpo e mente. L’Ayurveda approfondisce l’analisi del cibo attraverso la conoscenza dei cinque elementi che lo compongono, dei sei gusti, delle venti qualità, dell’energia, della sua azione su corpo, ente, pirito e della sua azione curativa.
Conoscere le proprietà nutritive dei cibi e delle combinazioni alimentari, in base alla propria costituzione, consente di recuperare la forma fisica, e ritrovare un sano equilibrio tra corpo e mente.
L’Ayurveda approfondisce l’analisi del cibo attraverso la conoscenza dei cinque elementi che lo compongono, dei sei gusti, delle venti qualità, dell’energia, della sua azione su corpo, mente, spirito e della sua azione curativa.
PROGRAMMA
Sabato 10.00/12.30 e 15.30/19.00
TEORIA
• I principi base dell’Ayurveda
• Attività;
• Nutrizione;
• Riposo;
• Prakruti e Tridosha (natura individuale);
• Caratteristiche del: Tipo Vata, Tipo Pita, Tipo Kapa
- I Guna e le qualità del cibo
- Agni e il fuoco gastrico
- La digestione - assimilazione - eliminazione
- Regime della vita: Sat vruti e Swastha vruti
- Dinacharya: vita giornaliero, Ratricharya (vita notturno), Rutucharya (vita stagionale), Regime per: VATA - PITA – KAPA
Domenica 10.00 / 13.00
TEORIA
- Dravya – Guna – Karma (le sostanze alimentari e loro proprietà e il loro effetto);
- Rasa Panchaka: Rasa, Virya, Vipaka; Prabava e Guna. (6 gusti, 2 energia, 3 effetto post-digestivo, azione speciale e 20 qualità);
- L’importanza della Compatibilità e incompatibilità degli alimenti;
- L'utilizzo delle spezie e le loro proprietà
- Regole di preparazione dei cibi;
PRATICA
- Preparazione di alcuni piatti ayurvedici…
- Taglio corretto delle verdure, combinare le varietà,
- uso delle sostanze come antidoto e digestive,
- mescolare varietà per equilibrare i cinque elementi.
- Condivisione insieme di quello che cucineremo con la preghiera di benedizione del cibo.
N.B.
- Al termine del corso completo verrà rilasciato l' attestato di partecipazione
- Indossare un abbigliamento comodo (tuta) preferibilmente bianco.
- A seconda delle disposizioni regionali il corso potrà tenersi online e/o in presenza.
Su richiesta KIT ALIMENTAZIONE AYURVEDICA al costo di 90€ (per poter cucinare insieme al maestro durante il corso)
Il kit comprende: libro “Nutrizione ayurvedica” di Swami Joythimayananda; masala (miscela di spezie); sale masala (sale himalayano mescolato con masala); ghee gruta (burro chiarificato erborizzato con erbe curative); paiaru podi (preparato a base di 25 ingredienti, fra legumi, cereali, erbe, aromi e spezie, tostate e polverizzate, dona un grande apporto proteico); kichadi (preparato per risotto ayurvedico); 7 tipi di spezie; rasam (preparato di spezie, aromi e legumi per la preparazione di un brodo ayurvedico); sukkunir (preparato di spezie digestivo o aperitivo); shanti tisana (tisana ayurvedica per favorire la diuresi e il rilassamento); succo d’uva; farina di grano duro coltivata presso Ashram Joytinat
Per Info e prenotazioni contattare:
Ass. Joytnat Yoga e Ayurveda
Cell: 3667349825 - Tel: 071679032
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.