9
Febbraio
Festival Dolce India 2022

Dolce india 2022

Festival Dolce India e XXIV Convegno Yoga Ayurveda: 2, 3, 4  Settembre 2022 presso l'Ashram Joytinat a Corinaldo (AN).

Il Convegno è organizzato da Joytinat Yoga Ayurveda, Corinaldo (AN) Italia, con la collaborazione di “Ayurvedic Academy”, Pune, India.
Con il sostegno di: Yoga Journal Italia.

Il Festival e il convegno, quest’anno avranno il seguente tema: “Yoga-Ayurveda, Astrologia e Astronomia”

PROGRAMMA

VENERDI’ 2 SETTEMBRE

10:00-13:00 Esami orali e scritti;

18:00-19:00 Consegna dei diplomi agli allievi dei corsi di formazione Yoga e Ayurveda;

19:00-19:30 Presentazione del calendario dei corsi, seminari e attività dell’Ashram per l’anno 2022-23 a cura dello staff dell’Ashram;

19:00-20:00 Mostra Port Art Woman: presentazione della galleria d’arte on line Sketching India Vol. 2 “Arte e Spiritualità” a cura di Ornella Urpis;

20:00 Cena indiana, pizze biologiche cotte sul forno di terra cruda e Creperia;

21:00 Proiezione del documentario ‘il cammino di Santiago’ e ‘Ashram Story’;

 

SABATO 3 SETTEMBRE

06:00-18:00 Sarà aperta la grotta Meditazione a gruppi di massimo 5 persone, a turni di 30 minuti l’uno. Necessaria prenotazione in loco del proprio turno seguito da Daniela e Maurizio Fattori;

07:30 Yoga, Meditazione, Canto dei Mantra, Pooja al Tempio Joythiswar celebrata da Vasuki.

09:00 Colazione

10:00-13:00 XXIV Convegno Internazionale di Ayurveda dal tema: “Yoga – Ayurveda – Astronomia – Astrologia – Responsabilità – Spiritualità – Disponibilità – Libertà”

Accensione della Luce e suono della Conchiglia per celebrare l’accoglienza degli ospiti e l’inizio del convegno.

Coordina gli interventi il Dott. Annibale D’Angelo, psicoterapeuta e naturopata.

INTERVENGONO:

  • Maestro Joythimayananda, guida spirituale fondatore della scuola Joytinat Yoga Ayurveda, Italia/Sri Lanka.
  • Dr. Rakshe Atulkumar Nandkumar, medico ayurvedico, segretario generale dell’Associazione Internazionale di Ayurveda, Pune, India.
  • Dr. Fabio Taffetani, Prof. Ordinario di Botanica presso l’Università politecnica delle Marche.
  • Dr.ssa Nadeshwari Joythimayananda, esperta in Yoga, ciclicità al femminile e Venere.
  • Dott. Kandeepan Joythimayananda, esperto in Ayurveda, fitoterapia e alimentazione ayurvedica, maestro di Abhyangam, Resp. del Centro Sana Ayurvedic Production.
  • Dr.ssa Lucia Costa, medico chirurgo specialista in Medicina del Lavoro, medico ayurvedico.
  • Dr. Marco Colella, medico specialista in malattie dell’apparato respiratorio ed esperto in Ayurveda
  • Mauro Grande, esperto in astrologia vedica, discepolo di Paramhansa Yogananda, presso Ananda Europa ( Assisi)
  • Ettore Perozzi, astrofisico e autore del libro: “Luna nuova: dalle eclissi alle basi lunari”

 

13:00 Pranzo vegetariano;

15:00-17:00 Ripresa del XXIV Conferenza Internazionale di Ayurveda: “Yoga – Ayurveda – Astronomia – Astrologia – Responsabilità – Spiritualità – Disponibilità – Libertà”

SEMINARI, LABORATORI E MOSTRE E CONCERTI

16:00-18:00 Seminario teorico-pratico tenuto dal Maestro Swami Joythimayananda: ‘NYM tecnica di contemplazione’. Laboratorio e domande personali. Seminario a numero chiuso a pagamento;

16:00-20:00 Laboratorio creativo spazio bimbi, a cura di Cristiana Cardillo, presenza di almeno un genitore/tutore obbligatoria;

16:00-19:00 Mostra fotografica: “In cammino con Siddartha e il suo monopattino”, a cura di Agnese;

18:00-19:00 Seminario sui suoni: Bagno di Gong e strumenti ancestrali, a cura di Angelica.

19:00-20:00 Shanti Pooja, celebrazione per la pace, al Tempio Joytiswar, celebrata da Sarvesh.

20:00 Cena indiana, pizze biologiche cotte sul forno di terra cruda e Creperia.

21:00-23:00 Concerto “Tramonti d’oro su oceani neri di devozione” a cura del duo musicale Obsidhyan, composto da Nadeshwari Joythimayananda (voce, yogini) e Ysmail Emanuele Milletti (polistrumentista, elettronica ambient)

 

DOMENICA 4 SETTEMBRE

06:00 Meditazione in grotta;

07:30 Yoga, Mantra, Pooja al Tempio Joythiswar celebrata da Vasuki;

09:00 Colazione;

10:00-13:00 Ripresa del XXIV Conferenza Internazionale: “Yoga – Ayurveda – Astronomia – Astrologia – Responsabilità – Spiritualità – Disponibilità – Libertà”

INTERVENGONO:

  • Dott. Annibale D’Angelo, accoglienza e introduzione.
  • Maestro Swami Joythimayananda, guida spirituale.
  • Dr. Rakshe Atulkumar Nandkumar, medico ayurvedico, segretario generale dell’Associazione.
  • Natalia Parvati, esperta in astrologia vedica.

PRESENTAZIONE LIBRI:

“In viaggio col maestro Joythimayananda: diario di un cammino spirituale” di Enrica Dini;

“Mantra” di Swami Joythimayananda;

 

12:00 Pooja e Rakshabandhan, cerimonia del voto di prendersi cura del prossimo al tempio Joytiswar, celebrata da Brahmino Gajendra Kurukal;

13:00 Pranzo vegetariano.

 

SEMINARI, LABORATORI E MOSTRE E CONCERTI

15-00-16:00 Seminario Atmabyangam, laboratorio di Automassaggio a cura di Maria Francesca Mameli;

16:00-20 Laboratorio creativo spazio bimbi, a cura di Cristiana Cardillo, presenza di almeno un genitore/tutore obbligatoria;

16:00-17:00 Laboratorio di Yoga per bambini, dedicato ai più piccoli, giochi sensoriali, canti, indovinelli, a cura di Serena Folco, (su prenotazione, min. 6 partecipanti);

17:30-18:30 Seminario Yoga Nidra Stellare, a cura di Nadeshwari Joythimayananda;

18:30-19:30 Laboratorio musicale ‘Drum Circle la libertà di suonare’, laboratorio pratico di musicoterapia per bambini e adulti, a cura di Alessandro Pianelli;

20:00 Cena indiana, pizze biologiche cotte sul forno di terra cruda e Creperia.

21:30 Concerto di musica indiana e bajan a cura di Kalimandir.